Responsabile Formazione E Sviluppo - Risorse Umane - Rif. C-1529

Responsabile Formazione E Sviluppo - Risorse Umane - Rif. C-1529
Azienda:

Sintex Selezione Personale Srl



Funzione Lavorativa:

Risorse umane

Dettagli della offerta

L'Azienda Gestione Edifici Comunali (A.G.E.C.) è un'Azienda Speciale ai sensi dell'art. 114 del Testo Unico Enti Locali del Comune di Verona, che ha in gestione 4 servizi fondamentali per il Comune di Verona: - La gestione di tutto il patrimonio immobiliare (edilizia pubblica e privata) di proprietà del Comune di Verona - La gestione del servizio di farmacie comunali - La gestione dei servizi di ristorazione (produzione e somministrazione di pasti, in ambito pubblico scolastico e in altri contesti). - La gestione dei servizi cimiteriali A.G.E.C., con determinazione del Direttore Generale n.30/2021 del 10.08.2021, ha concluso un accordo quadro con Sintex Selezione Personale Srl per l'affidamento delle forniture di servizi di ricerca e selezione di personale. Nell'ambito di tale accordo quadro, A.G.E.C. ricerca: Profilo: n.1 Responsabile Formazione e Sviluppo – Risorse Umane (C-1529) La figura verrà inserita all'interno della Funzione di Staff Risorse Umane e sarà coinvolta in tutte le attività legate allo sviluppo del Personale, con l'obiettivo di valorizzare le skill dei collaboratori e di mantenere un elevato engagement nel tempo. Nello specifico sarà responsabile della Sezione Formazione, e sarà chiamata a svolgere attività di consolidamento e sviluppo delle competenze del personale in organico, in allineamento con gli obiettivi di business e con i valori aziendali. Ciò comporterà la gestione del budget della formazione, l'analisi del fabbisogno delle funzioni aziendali, l'elaborazione dei piani formativi con la Direzione HR ed il Management Team aziendale. La figura erogherà formazione in prima persona. Si occuperà inoltre di gestire in autonomia i progetti finanziati da fondi, in collaborazione con partner esterni. Ciò comporterà l'avvio, gestione e chiusura di attività formative per la rendicontazione, relazioni con Enti e fornitori, programmazione ed erogazione corsi, progettazione e preparazione materiale didattico, monitoraggio degli interventi formativi e rilevazione del gradimento. La figura coordinerà inoltre progetti di Sviluppo dedicati ai neoassunti, finalizzati ad agevolare l'inserimento nel contesto aziendale, l'identificazione e valorizzazione dei talenti. Inoltre, nell'ottica di sviluppare il potenziale di tutto lo staff aziendale, gestirà progetti innovativi trasversali a tutte le Funzioni aziendali. Requisiti di accesso Requisiti indispensabili: Laurea magistrale Esperienza di almeno 5 anni, maturata in funzioni o servizi analoghi o similari Conoscenza degli applicativi Office (Excel, Ppt, Word)Requisiti preferenziali: Conoscenza metodi e tecniche di project management Esperienza pregressa di gestione della formazione finanziata Conoscenza dei principali fondi Interprofessionali Esperienza di coaching Competenze/attitudini personali: Autonomia, capacità organizzative e di pianificazione, problem solving Spiccate doti relazionali e di comunicazione La selezione è aperta a partecipanti di ogni genere, anche nel rispetto della legge 10 aprile 1991, n.125, e che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature, siano in possesso della Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull'immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità. Presentazione candidatura La candidatura alla selezione dovrà essere presentata entro le ore 12:00 del 10 GIUGNO 2024; le candidature eventualmente pervenute dopo tale termine non verranno prese in considerazione. Le persone che intendono candidarsi a questa opportunità dovranno farlo collegandosi al link qui sotto indicato, specificando il profilo d'interesse: https://www.infojobs.it/verona/responsabile-formazione-sviluppo-risorse-umane/of-i731a9b45714d81b1c6ff215a84653c?applicationOrigin=search-new&page=1&sortBy=RELEVANCE Non saranno prese in considerazione le candidature trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e verranno automaticamente escluse. La creazione di un account anonimo in Infojob consentirà a ciascun candidato, che dovrà accedervi periodicamente dopo aver inoltrato il proprio CV, di controllare il proprio stato d'avanzamento nel processo di selezione. I candidati/le candidate ritenuti ammessi alla seconda fase del processo di selezione saranno contattati/e convocati/e telefonicamente e/o via mail ai riferimenti indicati in fase di candidatura da parte di Sintex Selezione Personale. Processo di selezione L'iter di selezione gestito da consulenti di Sintex Selezione Personale, si articolerà in una fase preliminare di esame dei CV pervenuti e della loro congruenza coi requisiti richiesti e in colloqui individuali tesi ad approfondire le conoscenze ed esperienze professionali, le caratteristiche personali e motivazionali di ciascun/a candidato/a. Nello svolgere tale attività è prevista la somministrazione di un test tecnico-attitudinale. Sintex Selezione Personale verificherà inoltre il rispetto delle modalità e dei termini di presentazione della domanda, il possesso dei requisiti di accesso, la regolarità e completezza della compilazione e della documentazione allegata. Alla fine di questa prima fase, Sintex Selezione Personale produrrà una lista di 5 candidati ritenuti idonei alla partecipazione alla seconda fase del processo di selezione, includendo eventualmente i pari merito. Nella seconda fase, sarà nominata da AGEC una Commissione Esaminatrice, che provvederà a sottoporre i candidati ad un colloquio volto a verificare le esperienze formative/lavorative, le conoscenze tecniche/personali/trasversali, attitudini, motivazioni, stato occupazionale in riferimento alla posizione da ricoprire. I colloqui individuali verteranno e approfondiranno le competenze maturate in relazione alla posizione da ricoprire, con specifico riferimento a quanto previsto dai requisiti indispensabili e preferenziali in precedenza indicati. Saranno altresì verificate, oltre alle competenze teoriche, l'attitudine all'analisi ed alla soluzione di tematiche inerenti alle specifiche funzioni proprie dell'ambito della selezione e ai profili ricercati. In base all'esito del colloquio, la Commissione Esaminatrice, esprimerà un giudizio di idoneità/non idoneità alla selezione. Sulla base delle risultanze positive del colloquio verrà definito l'elenco/elenchi delle candidature idonee. La graduatoria finale rimarrà valida per un periodo di 2 anni, per consentire in futuro ad AGEC di attingervi per procedere ad ulteriori assunzioni di profili in possesso dei medesimi requisiti e/o similari, quindi anche per la copertura di posizioni diverse che prevedano competenze analoghe o similari. La sede di lavoro è Verona, ed è previsto l'inserimento con contratto a tempo indeterminato al 8° livello del CCNL Gas e Acqua. Si precisa che verranno progressivamente esclusi coloro i quali, ricevuta formale richiesta di fornire specifica documentazione, non presenteranno entro il termine stabilito le certificazioni/documenti richiesti o forniranno certificazioni/documenti non conformi ai requisiti; e coloro che dovessero rifiutare l'inserimento nella posizione oggetto della presente selezione o interromperanno l'eventuale rapporto di lavoro. Tutela della privacy Per quanto concerne i trattamenti di dati personali svolti dalla Agenzia per il lavoro incaricata della ricerca e selezione del personale, si fa rinvio: al "Codice di condotta per il settore delle APL" di ASSOLAVORO, approvato dal Garante per la Protezione dei dati personali con Provvedimento n. 12 dell'11 gennaio 2024; alle "Prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro" contenute nell'Allegato n. 1, paragrafo 1, del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 146 del 5 giugno 2019 recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati. Disposizioni finali Resta esclusa ogni e qualsiasi responsabilità di AGEC per il caso in cui non possa procedersi alla sottoscrizione dei contratti di lavoro per impedimenti o modifiche di legge o per il venir meno delle esigenze che hanno determinato l'avvio e l'espletamento della selezione.


Risorsa: Talent_Ppc

Funzione Lavorativa:

Requisiti

Responsabile Formazione E Sviluppo - Risorse Umane - Rif. C-1529
Azienda:

Sintex Selezione Personale Srl



Funzione Lavorativa:

Risorse umane

Hr Talent Acquisition Specialist (M/F)

Realtà strutturata con sedi a livello Global in forte crescita Team HR di 5 persone - Focus su Hiring & Emplyer Branding Il nostro clienteLa realtà del setto...


Da Page Personnel - Veneto

Pubblicato a month ago

It Account Manager

Westhouse è una società leader che opera nel campo della ricerca & selezione del personale, gestione di progetti ed è autorizzata a tempo indeterminato per l...


Da Westhouse Group - Veneto

Pubblicato a month ago

Addetto/A Relazioni Sindacali

Azienda del settore trasportiManpower Business Professional,società specializzata in profili di Middle Management, seleziona per importante azienda del setto...


Da Manpower Italia - Veneto

Pubblicato a month ago

Recruiter - Risorse Umane - Hr (Hl - Rec- Ve - 5/24)

Umana Spa, per azienda del Gruppo specializzata in Ricerca e Selezione di figure commerciali, seleziona:   RECRUITER   Attività:   analisi del fabbisogno; st...


Da Umana Spa - Veneto

Pubblicato a month ago

Built at: 2024-06-03T00:26:32.323Z